L’otoendoscopia
è
la
procedura
che
permette
la
visualizzazione
dell’orecchio (padiglione,
condotto
uditivo,
regione
timpanica)
mediante
l’impiego
di
sonde
rigide.
Nella
pratica
clinica quotidiana,
in
corso
di
patologia
auricolare,
l’ispezione
della
regione
non
è
di
facile
attuazione
(fastidio
e
dolore,
presenza
di
materiale
ceruminoso,
condotto
stenotico)
e
l’utilizzo
dell’otoscopia
classica
difficilmente
offre
risultati
soddisfacenti
dal
punto
di
vista
diagnostico
e
terapeutico

Registrati o accedi all'area riservata per scaricare ulteriori informazioni in PDF.